Il tanto atteso Switch 2 Direct di Nintendo, tenutosi all'inizio di aprile, si è concluso con entusiasmo, mostrando funzionalità innovative e una solida lineup di titoli in arrivo. Tuttavia, l'assenza di dettagli sul prezzo ha inizialmente alimentato speculazioni. Poco dopo, Nintendo ha rivelato sul nuovo sito web di Switch 2 che la console sarà venduta a $449, un aumento di $150 rispetto al prezzo di debutto di $299 della Switch originale. I fan hanno espresso frustrazione per la mancanza di trasparenza, aggravata dall'annuncio che il titolo di lancio di punta, Mario Kart World, costerà $80, sollevando preoccupazioni sulle prestazioni di mercato della console.
Alcuni fan, tormentati dai problemi del Wii U, temevano che l'aumento di prezzo potesse scoraggiare gli acquirenti e mettere a rischio il successo di Nintendo, specialmente considerando le somiglianze hardware di Switch 2 con console di ultima generazione come PS5 e Xbox Series X, che condividono un prezzo simile. Tuttavia, queste preoccupazioni sono state rapidamente dissipate. I rapporti di Bloomberg suggeriscono che Switch 2 è pronta a battere record come il più grande lancio di console di sempre, con proiezioni di vendite di 6-8 milioni di unità, superando il record condiviso di 4,5 milioni di PS4 e PS5. Nonostante il costo, la domanda per Switch 2 rimane forte, una tendenza coerente con i lanci di console precedenti.

Il Virtual Boy, l'infelice avventura di Nintendo nella realtà virtuale 20 anni fa, offre spunti sul perché Switch 2 è destinata a riuscire. A differenza del Virtual Boy, che soffriva di un design goffo e causava disagio con il suo display a tinte rosse, Switch 2 si basa su una tecnologia collaudata. Il suo predecessore, il Wii, ha rivoluzionato il gaming con controlli di movimento intuitivi, attirando un pubblico diversificato, dalle famiglie agli anziani. Questa innovazione persiste nelle console Nintendo moderne, migliorando titoli come Pikmin e Metroid Prime.
L'appeal di Switch 2 richiama il successo del Wii e presenta parallelismi con la PlayStation 2 di Sony, che divenne essenziale per le sue capacità di riproduzione DVD nei primi anni 2000. La Switch originale ha ridefinito il gaming fondendo senza soluzione di continuità esperienze portatili e da console domestica, una caratteristica che rimane popolare. Sebbene non altrettanto rivoluzionaria, Switch 2 affronta i limiti di potenza dell'originale, offrendo un'esperienza raffinata che risuona con i fan.
Il fallimento del Wii U sottolinea l'importanza di un software accattivante. Il suo titolo di lancio, New Super Mario Bros. U, sembrava ripetitivo, mancando della scintilla necessaria per guidare le vendite. Al contrario, Switch 2 vanta una robusta libreria di giochi, inclusa una versione reinventata di Mario Kart World con un design open-world che ricorda Forza Horizon. Le uscite imminenti, come un titolo 3D di Donkey Kong che richiama Super Mario Odyssey e un gioco di FromSoft con atmosfere di Bloodborne nel 2026, rafforzano ulteriormente il suo appeal.

Sebbene il prezzo di $449 di Switch 2 sia innegabilmente alto, si allinea con il modello con disco di PS5 a $499 e con i prezzi di Xbox Series X. A differenza della PS3, che ha lottato con il suo costo senza precedenti di $499-$600 nel 2006, il prezzo di Switch 2 riflette gli standard attuali dell'industria. Il suo design ibrido unico aggiunge valore oltre le pure prestazioni, distinguendolo da concorrenti come Xbox Series S ($380).
La posizione distinta di Nintendo nell'industria del gaming deriva dalla sua capacità di offrire giochi rivoluzionari che giustificano un prezzo premium. Il costo di Switch 2 si allinea agli standard dell'industria, offrendo funzionalità uniche che rivaleggiano con l'appeal di PS5. Con oltre 75 milioni di unità PS5 vendute, i consumatori sono chiaramente disposti a pagare per la qualità. Sebbene l'aumento dei prezzi dei giochi possa testare i limiti, la solida lineup e il design innovativo di Switch 2 la posizionano per il successo.